Una yeshivà, o yeshivah (in ebraico: ישיבה , ישיבות yeshivot al plurale), normalmente nel giudaismo è un centro di studio della Torah e del Talmud. Le yeshivot hanno un'origine molto antica: durante l' assedio romano di Gerusalemme , il rabbino Yohanan ben Zakkaï chiese al governatore il permesso di fondare un centro studi nella città di Yavne. Fu il primo centro ebraico che subentrerà e sostituirà il tempio di Gerusalemme e il Sinedrio .L'insegnamento è rivolto a uomini e giovani sopra i 13 anni, ma esiste una struttura equivalente per le ragazze: i seminari.Una delle funzioni della Yeshiva è quella di formare futuri insegnanti e rabbini delle comunità ebraiche; un altro è dare un minimo di erudizione ai semplici fedeli.La Yeshivah Tiferet Ha-Torah non forma rabbini (non ne abbiamo ovviamente l'autorità) ma si concentra sul tema della formazione e dell'erudizione degli e ebrei e di tutti coloro che sono interessati ad approfondire la cultura ebraica.Quello che abbiamo in comune con le yeshivot tradizionali è il sistema di studio, che consta di due momenti: lo shiur (cioè la lezione online del maestro) e la chavruta, ove una coppia di studenti studia in modo indipendente,
apprende, discute e dibatte ciò che è stato insegnato nello shiur.